Tre episodi che seguono Victoria Beckham tra moda, bellezza e sfide personali, in uscita il 9 ottobre 2025 su Netflix.
La nuova docuserie dedicata a Victoria Beckham debutterà su Netflix il 9 ottobre 2025. In tre episodi viene ricostruito il percorso che l’ha portata da cantante delle Spice Girls a stilista affermata e imprenditrice globale. Non si parla soltanto di carriera e passerelle, ma anche di vita privata, insicurezze e sacrifici dietro l’immagine pubblica. Il progetto propone interviste dirette, materiali d’archivio, momenti di backstage e testimonianze che delineano un ritratto intimo e realistico.
Cosa mostra la docuserie
Al centro del racconto ci sono le tappe fondamentali della carriera e della vita personale. Dall’inizio come Pop star negli anni ’90 al passaggio nel mondo della moda, fino alla gestione del proprio brand, Victoria Beckham si mostra senza i filtri che l’hanno accompagnata finora.

Uno dei momenti chiave è la presentazione della collezione alla Paris Fashion Week 2024, occasione in cui emergono tutta la tensione e la pressione del dietro le quinte. Le telecamere seguono la stilista nel lavoro quotidiano, rivelando la fatica necessaria per costruire una sfilata di livello internazionale.
Un altro tema rilevante riguarda la sua relazione con l’immagine corporea e le difficoltà vissute negli anni. Victoria affronta apertamente le pressioni ricevute durante la carriera, parlando di acne, dieta rigida e della costante ricerca di accettazione personale. Questi aspetti rendono la serie più umana, mostrando fragilità e percorsi di rinascita.
Impatti, attese e reazioni
L’annuncio della docuserie ha attirato grande curiosità, perché mostra un volto meno patinato di una figura conosciuta in tutto il mondo. Il pubblico si aspetta di vedere non solo la stilista di successo, ma anche la donna che ha dovuto affrontare critiche, cambiamenti e sfide personali.
Victoria stessa ha ammesso di aver esitato prima di accettare di aprirsi, ma di aver capito che fosse arrivato il momento giusto per raccontarsi in modo autentico. Questo rende la serie non solo un prodotto di intrattenimento, ma anche un’occasione di riflessione sul rapporto tra celebrità, media e costruzione dell’immagine pubblica.
Il risultato promette di essere un intreccio tra glamour, creatività e sacrificio, un documento che mette in luce quanto impegno serva per restare al centro della scena in un settore competitivo come la moda. La docuserie si presenta così come un viaggio nella vita di una donna che ha saputo reinventarsi, senza dimenticare le sue radici nello show business.