Sei pronto per una notizia che ti farà controllare il portafoglio? c’è un simbolo segreto sulle banconote da 20 euro che potrebbe indicare che sono false. non si tratta di una bufala, ma di una guida su come riconoscere le banconote contraffatte in un mondo dove i falsari diventano sempre più bravi. ti sveliamo tutti i trucchi per non farti più fregare e i segnali di allarme che nessuno ti dice. preparati a scoprire la verità che ti salverà da una truffa.
Il trucco che ti hanno sempre nascosto
Il segreto per riconoscere una banconota vera è il metodo del “tatto, vista e inclinazione”. prima di tutto, tocca la banconota: le banconote autentiche hanno una consistenza e un peso specifici. poi, guardala in controluce: dovresti vedere un’immagine di una finestra e il numero 20 che appaiono in trasparenza. il terzo passo è inclinare la banconota: il numero di serie e alcuni simboli cambiano colore, passando da un verde brillante a un blu scuro. questi sono i tre passaggi fondamentali che devi fare ogni volta che ricevi una banconota di taglio elevato. ma c’è un trucco in più: le banconote autentiche hanno anche un filo di sicurezza incorporato.
Il simbolo che ti frega
L’articolo non specifica un unico “simbolo” che identifica una banconota falsa. l’allerta riguarda invece la mancanza dei simboli di sicurezza. ad esempio, se la banconota non ha il numero di serie che cambia colore, o se la filigrana non è ben definita. inoltre, un altro segnale di allarme è il numero di serie che non è ben definito, che sembra sbiadito o che è stampato male. questi piccoli dettagli sono il segnale che la banconota che hai in mano potrebbe essere un falso. il segreto è l’attenzione ai dettagli: i falsari non riescono a riprodurre alla perfezione tutti i simboli, e un occhio attento può fare la differenza.
I consigli che ti salvano da una truffa
L’articolo fornisce anche consigli pratici per evitare una truffa. ad esempio, fai attenzione ai clienti che pagano con banconote di taglio elevato e che chiedono immediatamente il resto, o a quelle banconote che sembrano “troppo nuove” o mostrano segni di usura inusuali. un altro consiglio è quello di usare una luce ultravioletta, uno strumento che i professionisti usano per verificare le banconote. in conclusione, la cosa più importante è rimanere informati sui metodi di falsificazione in continua evoluzione e di fare controlli regolari. la conoscenza è il primo strumento per difendersi dalle truffe.