Bonus sociali 2025 ecco chi può ottenerli e come funzionano per famiglie e studenti

Elisa Rollo

Settembre 12, 2025

Sei pronto per una notizia che ti farà tirare un sospiro di sollievo? arrivano i nuovi bonus sociali 2025, una vera e propria manna dal cielo per le famiglie e per gli studenti. non si tratta di un piccolo sconto, ma di un aiuto concreto che ti farà risparmiare sulle bollette di gas, luce e acqua. ti sveliamo tutti i dettagli di questo bonus, a chi spetta, come averlo e quali sono i requisiti che devi avere per non perderlo. preparati a scoprire il segreto che ti salverà il bilancio di casa.

Chi ha diritto al bonus segreto

Il bonus è destinato a diverse categorie, ma i requisiti principali sono legati all’isee. per le famiglie, l’indicatore della situazione economica equivalente non deve superare una certa soglia, che per l’anno 2025 è stata fissata a 9.530 euro. per le famiglie numerose, con almeno 4 figli a carico, il limite è più alto, e arriva a 20.000 euro. ma la grande novità è che quest’anno ci sono bonus specifici anche per gli studenti universitari, con requisiti che variano a seconda dell’ateneo e della situazione familiare. in pratica, il governo ha deciso di aiutare le persone più in difficoltà a sostenere i costi delle utenze in un momento di crisi economica.

Il trucco per averlo senza fare domanda

La notizia migliore è che, nella maggior parte dei casi, non dovrai fare nessuna domanda. l’assegnazione dei bonus è automatica per chi ne ha diritto. le uniche due cose che devi fare sono: richiedere l’isee e assicurarti che il tuo fornitore di energia sia a conoscenza della tua situazione. in questo modo, il bonus verrà applicato direttamente in bolletta, senza che tu debba fare code agli sportelli o compilare moduli infiniti. è un sistema pensato per essere semplice e veloce, per garantire che il bonus arrivi davvero a chi ne ha bisogno, senza ostacoli burocratici. ricorda di controllare periodicamente l’arrivo dell’accredito sulle tue bollette.

Quanto risparmi e come ti cambia la vita

L’entità del bonus varia a seconda del numero di componenti del nucleo familiare, del tipo di utenza e della zona climatica. il risparmio, però, è significativo. il bonus per la luce può farti risparmiare in media tra i 200 e i 300 euro all’anno, quello del gas può arrivare fino a 150 euro, mentre il bonus sull’acqua è più variabile. in pratica, è un aiuto concreto che può farti risparmiare centinaia di euro l’anno, rendendo le bollette meno pesanti. è un segnale forte del governo per aiutare le persone a vivere meglio, senza l’ansia delle spese mensili. un piccolo gesto che ti cambia davvero la vita.

Foto di Elisa Rollo