Da giovedì 25 settembre Lidl porta in negozio una linea esclusiva di abbigliamento e accessori a tema Minecraft, con prezzi competitivi e tessuti certificati. Una collezione pensata per bambini e appassionati del gioco più famoso al mondo.
Una novità attesissima per i fan
Il nuovo volantino Lidl valido dal 22 al 28 settembre 2025 segna una svolta anche per il settore non food: a partire da giovedì 25 settembre, infatti, nei punti vendita italiani arriveranno prodotti ufficiali Minecraft, il videogioco cult amato da milioni di persone. Si tratta di una vera e propria collezione che comprende abbigliamento per bambini, accessori per la casa e gadget colorati, tutti caratterizzati dallo stile cubico e inconfondibile del brand.
L’annuncio è già comparso sul sito ufficiale Lidl e nei portali di anteprima volantini, con la scritta “Minecraft – in punto vendita dal 25.09”, confermando così l’arrivo di questa linea speciale.
Cosa troverai sugli scaffali Lidl
Gli articoli a tema Minecraft sono numerosi e coprono più categorie. In particolare, l’offerta include:
-
Abbigliamento per bambini: magliette, felpe, pigiami corti, cappelli e calzini decorati con i personaggi e i simboli del gioco.
-
Accessori e gadget: ciabatte, zainetti, tovagliette per la scuola, poster e persino un plaid ufficiale Minecraft, perfetto per i mesi autunnali.
-
Tessuti certificati: gran parte dei capi e degli accessori è realizzata in 100% cotone con certificazione Oeko-Tex Standard 100, garanzia di qualità e sicurezza per la pelle dei più piccoli.
Il design resta fedele all’estetica del videogioco, con colori vivaci, texture pixelate e i protagonisti più amati dai giocatori.
I prezzi anticipati online
Alcuni siti specializzati in volantini hanno già diffuso i primi prezzi indicativi, che rendono l’offerta Lidl particolarmente interessante rispetto ai canali tradizionali:
-
Cappello Minecraft: € 5,99
-
Calzini (3 paia): € 4,99
-
Pigiama corto per bambini: € 7,99
-
Plaid a tema Minecraft: € 12,99
Questi prezzi, se confermati, posizionano la linea come una scelta accessibile e conveniente, soprattutto se confrontata con i prodotti ufficiali venduti nei negozi di giocattoli o online, spesso a cifre ben più elevate.
Perché Lidl punta sul mondo Minecraft
La scelta di portare Minecraft tra le corsie non alimentari di Lidl si inserisce in una strategia consolidata: proporre collezioni tematiche e licenziate che intercettano mode e passioni del momento. Dopo linee dedicate a brand internazionali come Disney o Star Wars, ora tocca al videogioco sandbox che ha conquistato intere generazioni.
Oltre all’aspetto commerciale, Lidl sottolinea l’attenzione alla qualità: materiali certificati, prezzi contenuti e prodotti adatti alla vita di tutti i giorni. Una formula che punta a trasformare la semplice spesa in un’occasione per portare a casa gadget esclusivi.
Consigli per non perdere l’occasione
Chi desidera acquistare gli articoli Minecraft da Lidl dovrebbe muoversi in fretta. Le esperienze con le precedenti collezioni mostrano che i prodotti più desiderati, come pigiami, felpe e plaid, vanno esauriti già nelle prime ore.
Per questo conviene:
-
Consultare il volantino locale per verificare la disponibilità effettiva.
-
Andare in negozio già dal mattino di giovedì 25 settembre per avere più scelta.
-
Controllare taglie e materiali direttamente sul posto, così da portare a casa articoli sicuri e durevoli.