Pensioni, come evitare errori online: controlla e recupera fino a 200-300 €

Pensioni, come evitare errori online controlla e recupera fino a 200-300 €

Luca Antonelli

Settembre 30, 2025

Con il servizio OKPensione, è possibile verificare eventuali discrepanze nel calcolo dell’assegno pensionistico e recuperare arretrati non riconosciuti.

Sempre più pensionati scoprono che l’importo mensile percepito non corrisponde a quanto effettivamente spettante. Piccoli errori di calcolo o periodi contributivi non conteggiati possono portare a perdite rilevanti, anche fino a 200-300 euro al mese. Con i nuovi strumenti online è possibile effettuare un controllo accurato e capire se l’assegno pensionistico è corretto o se occorre presentare richiesta di ricalcolo.

Gli errori più comuni nel calcolo

Tra le anomalie più frequenti si segnalano contributi non registrati per maternità, malattia o servizio militare, oltre a incongruenze nell’applicazione del sistema misto (retributivo e contributivo). Spesso si riscontrano anche rivalutazioni parziali non applicate correttamente, che incidono negativamente sull’importo finale. Un altro aspetto critico riguarda la mancata contabilizzazione di alcuni versamenti previdenziali, che a lungo termine possono generare uno scarto di migliaia di euro.

Pensioni, come evitare errori online controlla e recupera fino a 200-300 €
Il trucco per recuperare soldi. – www.tuttojuvestabia.it

Come fare il controllo online

Attraverso i portali dedicati è possibile richiedere un ricalcolo della pensione: il sistema verifica la posizione contributiva, confronta i dati effettivi con quelli registrati e mette in evidenza eventuali differenze. Un altro servizio utile è la simulazione della pensione futura, che consente di stimare l’importo alla data di uscita e valutare l’impatto dell’inflazione sui redditi. In caso di discrepanze, il cittadino può avviare la procedura per richiedere gli arretrati non corrisposti e ottenere il riconoscimento delle somme dovute. Ogni anno migliaia di pensionati scoprono di avere diritto a importi più alti rispetto a quelli percepiti. Un errore non corretto può portare a una perdita significativa non solo mese per mese, ma anche nel lungo periodo, con un danno economico che si accumula nel tempo. Effettuare un controllo online tempestivo è quindi fondamentale per tutelare i propri diritti, assicurarsi un trattamento pensionistico adeguato e recuperare eventuali somme arretrate.

Foto di Luca Antonelli