L’autunno porta sul piccolo schermo un’ondata di novità: dalle fiction Rai ai grandi ritorni di Netflix, passando per Sky, Disney+ e Prime Video. Ecco cosa vedremo tra ottobre e novembre 2025.
Quando le giornate si accorciano e il bisogno di passare più tempo in casa si fa sentire, le serie tv d’autunno diventano un appuntamento irrinunciabile. Tra grandi ritorni e novità assolute, i palinsesti Rai e i cataloghi delle piattaforme di streaming offrono una stagione particolarmente ricca. Da metà ottobre a fine novembre 2025 il calendario è fitto di titoli pronti a catturare il pubblico, tra gialli ambientati in Italia, teen drama internazionali e nuove produzioni legate al mondo del true crime.
Fiction Rai e grandi ritorni italiani
La Rai conferma la sua centralità con produzioni capaci di unire qualità e popolarità. Il 19 ottobre debutta Màkari 4, con Claudio Gioè nei panni del giornalista Saverio Lamanna, impegnato in nuovi casi tra i paesaggi siciliani. Accanto a lui ritroviamo Suleima ed altri personaggi ormai familiari. La regia è affidata a Michele Soavi, garanzia di atmosfere cupe e ritmo serrato.

Altro titolo atteso è Noi del rione Sanità, che racconta Napoli attraverso lo sguardo di giovani protagonisti, in un mix di cronaca e finzione. La fiction, ispirata al romanzo di Massimo Carlotto, porta in tv volti nuovi e tematiche sociali di forte impatto. L’autunno Rai punta quindi su storie radicate nei territori, capaci di offrire uno spaccato realistico e al tempo stesso narrativo.
Le novità di Netflix, Sky e Prime Video
Il catalogo Netflix si arricchisce con RIV4LI, teen drama italiano ambientato in una periferia urbana, e con Monster: la storia di Ed Gein, dedicato a uno dei casi più discussi della cronaca americana. Dal 16 ottobre arriva anche The Diplomat 3, seguito da Il Mostro, true crime italiano, e dalla nuova stagione di The Witcher, che riparte con un protagonista rinnovato.
Su Sky e Now si attende il ritorno di Petra 3 con Paola Cortellesi, mentre tra le produzioni più particolari spicca IT – Welcome to Derry, prequel del celebre horror. Prime Video risponde con un autunno comedy, guidato da Roast in Peace, mentre su Disney+ si segnala La Suerte: Una serie di coincidenze, pronta a conquistare il pubblico più giovane.
Infine Mubi propone la rassegna “Halloween Cinematic”, con titoli selezionati per chi cerca atmosfere inquietanti e visionarie nel mese più legato al brivido. Un’offerta che completa un autunno televisivo fitto di appuntamenti e capace di intercettare gusti molto diversi.