Poste Italiane cerca ingegneri per il progetto Polis: contratti stabili e inserimento nella funzione immobiliare, con posizioni aperte in diverse regioni.
Poste Italiane ha avviato nuove assunzioni di ingegneri per il progetto Polis, un piano nazionale che mira alla trasformazione degli uffici postali in spazi moderni, digitali e multifunzionali. Le selezioni riguardano diverse regioni italiane e prevedono inserimenti a tempo indeterminato all’interno della funzione immobiliare, settore strategico per la gestione e il rinnovamento della rete aziendale.
Il progetto Polis e le figure ricercate
Il progetto Polis è stato lanciato con l’obiettivo di ridisegnare il ruolo degli uffici postali, puntando su nuove tecnologie e sull’integrazione di servizi digitali. Non a caso, tra gli interventi previsti vi sono la realizzazione di spazi di co-working e la valorizzazione degli immobili più significativi. Gli ingegneri selezionati avranno il compito di supportare questi processi di trasformazione, seguendo la progettazione e il coordinamento delle attività edilizie e impiantistiche.

Le posizioni aperte riguardano principalmente le regioni Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Lombardia. I candidati lavoreranno all’interno della funzione immobiliare, una delle più estese in Italia, con la responsabilità di gestire progetti infrastrutturali di rilevanza nazionale. L’inserimento con contratto stabile segna un passo importante per i professionisti che vogliono intraprendere una carriera in un contesto che unisce innovazione e tradizione.
Requisiti richiesti e modalità di candidatura
La selezione è rivolta a laureati in diverse discipline: Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale, delle Costruzioni, Gestionale, Meccanica, Elettronica ed Elettrotecnica, oltre a Ingegneria Industriale. I profili ideali sono professionisti con esperienza nel settore immobiliare e una buona capacità di gestione di progetti complessi, in grado di affrontare sfide tecniche e organizzative in contesti multidisciplinari.
Le mansioni comprendono la valorizzazione del patrimonio immobiliare aziendale, l’implementazione di soluzioni architettoniche e impiantistiche coerenti con gli obiettivi di modernizzazione, il coordinamento dei cantieri e la supervisione delle attività di manutenzione e gestione. I candidati selezionati saranno chiamati a garantire l’avanzamento dei lavori e il rispetto degli standard qualitativi previsti dal piano Polis.
Le candidature possono essere inviate tramite il portale ufficiale di Poste Italiane, nella sezione dedicata alle carriere, selezionando l’annuncio “Project, Construction & Facility Engineers”. La scadenza è fissata al 30 novembre 2025, salvo proroghe. Dalla stessa piattaforma è possibile consultare altre offerte di lavoro attive o presentare una candidatura spontanea.