Soldi in arrivo, INPS svela il Calendario ufficiale di Ottobre 2025: Tutte le Date di Pensioni e Assegni

Soldi in arrivo, INPS svela il Calendario ufficiale di Ottobre 2025

Luca Antonelli

Ottobre 2, 2025

Il mese di ottobre porta con sé diverse date chiave per milioni di cittadini. Dalle pensioni all’Assegno unico, fino all’Assegno di inclusione e alla Naspi, ecco quando arrivano gli accrediti Inps.

Pagamenti Inps ottobre 2025: pensioni dal 1 ottobre, Assegno unico dal 20, Assegno di inclusione il 15 e 27. Tutte le date da segnare.

A ottobre 2025 l’Inps ha diffuso il calendario dei pagamenti, che riguarda pensionati, famiglie con figli a carico e beneficiari delle principali misure di sostegno. Le erogazioni seguono tempistiche precise, differenziate in base alle prestazioni, con un sistema che punta a garantire regolarità e trasparenza.

Pensioni e cedolino di ottobre

Dal 1 ottobre 2025 sono partiti gli accrediti delle pensioni. Chi riceve il pagamento sul conto corrente lo trova disponibile già dal primo giorno utile, mentre chi ritira in contanti presso gli sportelli di Poste Italiane deve rispettare un calendario scaglionato in base alla lettera del cognome, distribuito tra il 1° e il 7 ottobre.

Soldi in arrivo, INPS svela il Calendario ufficiale di Ottobre 2025
Calendari ufficiali e regole aggiornate per famiglie e lavoratori. – www.tuttojuvestabia.it

Il cedolino della pensione di ottobre è già consultabile nell’area riservata del portale Inps. Oltre all’importo ordinario, possono essere presenti rimborsi fiscali, trattenute, conguagli e in alcuni casi arretrati della quattordicesima mensilità per chi non l’ha ancora ricevuta nei mesi estivi. Una verifica puntuale sul portale consente di controllare ogni dettaglio, con la possibilità di scaricare il documento in formato Pdf.

Assegni e indennità: tutte le scadenze

Il calendario prosegue con le erogazioni dedicate alle famiglie. L’Assegno unico universale viene pagato in due tranche: dal 20 al 21 ottobre per i nuclei già beneficiari senza variazioni, e nell’ultima settimana del mese per chi ha presentato nuove domande o ha subito modifiche dell’Isee. L’accredito viene comunicato all’interno del profilo personale sul sito Inps, accessibile tramite Spid, Cie o Cns.

Per quanto riguarda l’Assegno di inclusione, le date da segnare sono il 15 ottobre, destinato a nuovi beneficiari e rinnovi con eventuali arretrati, e il 27 ottobre, riservato al pagamento ordinario mensile. Questa misura, in vigore dal 2024, è rivolta a nuclei familiari con minori, disabili o persone in condizioni economiche fragili, e richiede un Isee non superiore a 10.140 euro.

Chi percepisce Naspi e Dis-Coll deve invece attendere la metà del mese. Le date non sono uniche per tutti, poiché dipendono dalla lavorazione delle singole pratiche. La consultazione del Fascicolo Previdenziale del Cittadino resta quindi lo strumento principale per conoscere l’accredito effettivo. Anche per la Cassa integrazione le tempistiche variano a seconda del fondo di riferimento e vengono comunicate attraverso i canali ufficiali.

Foto di Luca Antonelli