Ferrovie dello Stato, grande occasione! Assumono diplomati in Italia: il requisito principale? nessuna esperienza richiesta

Ferrovie dello Stato, grande occasione! Assumono diplomati in Italia (1)

Luca Antonelli

Ottobre 3, 2025

Aperta la selezione per operatori di condotta e manovra ferroviaria a Napoli, con contratto a tempo indeterminato dopo la formazione.

Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una selezione destinata a diplomati della Campania per rafforzare il settore merci. Le figure ricercate sono operatori polivalenti di condotta e manovra ferroviaria, inserite all’interno di Mercitalia Shunting & Terminal. La sede di lavoro è a Napoli, ma è richiesta la disponibilità a spostamenti sul territorio. Non è necessaria esperienza pregressa, perché i candidati seguiranno un percorso di formazione iniziale che porterà al conseguimento delle abilitazioni richieste.

Requisiti e percorso di selezione

La selezione è rivolta a diplomati, preferibilmente con indirizzo tecnico, in possesso di patente B e residenza in Campania. Sono valutate positivamente competenze trasversali come capacità organizzative, problem solving, flessibilità e attitudine al lavoro in squadra.

Ferrovie dello Stato, grande occasione! Assumono diplomati in Italia (2)
Gli operatori assunti avranno il compito di gestire le attività di unione e distacco dei veicoli ferroviari. – www.tuttojuvestabia.it

Il percorso di inserimento prevede una fase iniziale di formazione d’aula della durata di circa tre mesi, al termine della quale i candidati sosterranno esami di abilitazione. Superate le prove, si passa a un contratto a tempo determinato con addestramento pratico in cantiere. La fase conclusiva porta alla stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato, inserendo i candidati nel ruolo di operatore polivalente di condotta e manovra ferroviaria.

Il termine per presentare la candidatura è fissato al 15 ottobre 2025, con possibilità di proroghe. La domanda va inoltrata online tramite la piattaforma di reclutamento del Gruppo FS, cercando l’annuncio con la dicitura “operatori polivalenti di condotta e manovra”.

Le prove selettive includono test attitudinali, colloqui individuali e valutazioni mediche per verificare l’idoneità fisica alla mansione, data la natura operativa del lavoro. I candidati selezionati dovranno essere pronti a lavorare su turni, anche notturni e festivi.

Mansioni e prospettive occupazionali

Gli operatori assunti avranno il compito di gestire le attività di unione e distacco dei veicoli ferroviari, predisporre l’instradamento e condurre i locomotori durante le manovre. Si tratta di un ruolo centrale per la logistica ferroviaria, soprattutto nel comparto merci, che negli ultimi anni sta crescendo per rispondere alle esigenze di trasporto sostenibile e riduzione del traffico su gomma.

Ferrovie dello Stato prevede, tra il 2025 e il 2029, un piano di investimenti pari a 100 miliardi di euro e circa 20mila nuove assunzioni in diversi settori. L’inserimento di diplomati in Campania si colloca in questa strategia, con l’obiettivo di garantire nuove competenze e rafforzare il servizio ferroviario nel sud Italia.

Per i candidati selezionati questa opportunità rappresenta non solo un lavoro stabile, ma anche la possibilità di costruire una carriera all’interno di un gruppo industriale tra i più grandi del Paese. Le prospettive di crescita riguardano ruoli più avanzati nella gestione della circolazione e nelle attività di coordinamento tecnico.

La procedura di reclutamento conferma la volontà di Ferrovie dello Stato di aprire le porte a giovani diplomati, offrendo percorsi di formazione strutturati che trasformano un primo contratto temporaneo in un impiego a lungo termine. In un contesto occupazionale incerto, l’annuncio segna un passo concreto verso l’occupazione stabile per i ragazzi del territorio campano.

Foto di Luca Antonelli