La banca digitale Fineco cerca nuove risorse in tutta Italia: da consulenti finanziari a figure specialistiche in ICT e cyber security.
Fondata a Milano nel 1999, FinecoBank è oggi una delle principali banche dirette multicanale, con oltre 1,6 milioni di clienti, 428 centri sul territorio e quasi 3.000 consulenti finanziari attivi. Nel 2025 l’istituto ha avviato una nuova campagna di reclutamento per rafforzare la propria rete e coprire ruoli chiave nelle sedi di Milano e Reggio Emilia. Le opportunità riguardano sia giovani laureati alla prima esperienza sia professionisti già inseriti nel settore bancario e tecnologico.
Consulenti finanziari e progetto giovani
La ricerca principale è orientata verso i Personal Financial Advisor, figure centrali per l’espansione della rete Fineco. L’offerta si rivolge sia a promotori con esperienza consolidata, interessati a sviluppare ulteriormente il proprio portafoglio clienti, sia a candidati con meno di due anni di pratica che vogliano intraprendere la carriera con il programma formativo dedicato.

Il percorso per i giovani prevede due anni di formazione e affiancamento, durante i quali i partecipanti possono costruire gradualmente un portafoglio assistito. La banca mette a disposizione piattaforme digitali avanzate e un sistema di supporto che agevola l’attività commerciale. Il modello di lavoro consente di operare in autonomia ma con il sostegno costante della rete, con incentivi legati ai risultati raggiunti.
Si tratta di un’opportunità che attrae non solo laureati in discipline economiche, ma anche chi proviene da settori diversi e decide di affrontare l’esame di iscrizione all’Albo dei Consulenti Finanziari. La richiesta crescente di servizi di consulenza personalizzata, in particolare sul fronte investimenti e risparmio, spiega la scelta di Fineco di puntare con decisione su questo profilo.
Le posizioni specialistiche nelle sedi centrali
Oltre ai consulenti, Fineco è alla ricerca di professionisti da inserire nelle aree Compliance, ICT, Security, Marketing e Risk Management. A Milano e Reggio Emilia sono aperte posizioni per cyber security specialist, data analyst, auditor senior, oltre a profili in sviluppo software come Java API Developer e React Developer. Non mancano ruoli specifici in ambito machine learning, data governance e vigilanza bancaria.
L’istituto propone contratti a tempo indeterminato e tirocini per neolaureati, con percorsi di formazione continua che comprendono webinar, corsi in aula e job rotation interna. Un aspetto rilevante riguarda l’attenzione all’ambiente di lavoro: Fineco ha ottenuto nel 2025 la certificazione Top Employer Italia, riconoscimento che premia le aziende con migliori politiche HR e piani di sviluppo delle risorse.
Chi entra a far parte del gruppo può contare su processi strutturati di valutazione delle performance, mobilità interna e crescita su più livelli, in linea con il modello delle banche internazionali. La combinazione tra formazione e possibilità di sperimentare diverse funzioni è uno degli elementi che la banca sottolinea per attrarre nuovi talenti.