Lavoro in OVS: più di 280 posti aperti tra negozi e quartier generale. L’occasione perfetta per giovani e professionisti

Lavoro in OVS più di 280 posti aperti tra negozi e quartier generale (2)
Di

L’azienda della moda amplia gli organici: selezioni in corso per addetti vendita, magazzinieri, specialisti e stagisti.

L’azienda Ovs, uno dei principali gruppi italiani dell’abbigliamento, ha annunciato l’apertura di 280 posti di lavoro in Italia. Le selezioni riguardano sia i negozi distribuiti sul territorio nazionale sia la sede centrale di Mestre, in Veneto. L’iniziativa si inserisce nei piani di espansione che prevedono l’ingresso in nuovi mercati, investimenti nella digitalizzazione e un rafforzamento della presenza nei settori moda e cosmetica.

Profili richiesti nei negozi e nelle sedi

La ricerca di personale nei punti vendita si concentra sugli addetti alle vendite, figure centrali per l’assistenza al cliente e la gestione delle attività quotidiane negli store. Sono previste anche assunzioni di magazzinieri, visual merchandiser e store manager, con opportunità di crescita interna per chi dimostra competenze e capacità organizzative.

Lavoro in OVS più di 280 posti aperti tra negozi e quartier generale (1)
Le assunzioni attuali rappresentano solo una parte del piano di sviluppo. – www.tuttojuvestabia.it

Una parte dei posti è riservata a persone appartenenti alle categorie protette, in linea con le normative vigenti. Questo permette a Ovs di ampliare la platea dei candidati, favorendo l’inclusione e offrendo possibilità concrete a chi cerca occupazione stabile nel settore retail.

Accanto alle assunzioni nei negozi, sono aperte posizioni anche nella sede centrale di Mestre. Qui l’azienda cerca profili con competenze specifiche in ambito amministrativo, legale, informatico e commerciale. Figure come import specialist, data analyst, corporate affairs specialist e merchandise controller saranno chiamate a supportare le strategie di crescita nazionale e internazionale del gruppo.

Spazio anche per i giovani neolaureati e diplomati: sono disponibili tirocini formativi in ambiti come contabilità, e-commerce, marketplace e digital product management. In questi casi, non è richiesta esperienza pregressa, e l’azienda offre un percorso di apprendimento sul campo.

Il piano di sviluppo e le candidature

La strategia di Ovs non si limita al rafforzamento degli organici. L’azienda, che opera con oltre 2.200 punti vendita tra Italia ed estero, punta a consolidare la propria posizione sul mercato, investendo in nuovi format e ampliando l’offerta. L’espansione interessa anche il settore profumeria e cosmetici, che sta registrando una crescita significativa.

Le assunzioni attuali rappresentano solo una parte del piano di sviluppo. I candidati interessati devono presentare domanda tramite la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale del gruppo, seguendo la procedura online per l’invio del curriculum. La selezione prevede più fasi: valutazione del profilo, colloqui conoscitivi e, per alcune posizioni, test specifici sulle competenze.

Con circa 8.000 dipendenti già in organico e marchi come Upim, Blukids, Stefanel e Goldenpoint, Ovs conferma la volontà di rafforzare la sua rete commerciale e la presenza internazionale, con nuovi investimenti anche in mercati emergenti come l’India. Le attuali aperture di posti di lavoro segnano quindi un passaggio importante per l’intero settore della moda italiana, offrendo concrete possibilità di carriera in un periodo in cui la domanda di occupazione resta elevata.

Autore

Blogger tuttojuvestabia.it