Poste Italiane apre le porte, nuove assunzioni per categorie protette negli uffici di tutta Italia

PosteItaliane

Administrator

Settembre 13, 2025

Offerta riservata a chi rientra nella Legge 68/99: opportunità reali di lavoro con contratto iniziale a tempo determinato e possibilità di stabilizzazione.

La nuova campagna di assunzioni di Poste Italiane rappresenta una concreta occasione di inserimento nel mondo del lavoro per chi appartiene alle categorie protette, aprendo la strada a percorsi professionali solidi e stabili in un’azienda che da anni è sinonimo di affidabilità e capillarità sul territorio nazionale. L’iniziativa si rivolge a diplomati che rientrano negli obblighi previsti dalla Legge 68/99, offrendo loro l’opportunità di intraprendere una carriera come operatori di sportello in diversi uffici postali sparsi in Italia. Non si tratta di una semplice selezione, ma di un passo importante verso l’inclusione lavorativa: una scelta che conferma l’impegno di Poste nel garantire pari opportunità a chi spesso si trova a dover affrontare barriere aggiuntive nell’accesso al mercato del lavoro.

Il ruolo e i requisiti richiesti

Gli operatori di sportello che verranno selezionati avranno un ruolo fondamentale nel rapporto diretto con i clienti: dovranno occuparsi di accoglienza, consulenza sui prodotti postali e finanziari, gestione delle operazioni di sportello e supporto nelle pratiche amministrative. Il lavoro richiede precisione, capacità organizzativa e predisposizione alla relazione con il pubblico, qualità che Poste intende valorizzare offrendo anche percorsi di formazione interna. Per candidarsi è indispensabile possedere un diploma di scuola superiore, oltre all’iscrizione al collocamento mirato ai sensi della Legge 68/99. Per alcune province, come quella di Bolzano, è richiesto inoltre il patentino di bilinguismo di livello minimo B1. L’azienda non cerca soltanto competenze tecniche, ma anche persone motivate, desiderose di inserirsi in un contesto dinamico e di crescere all’interno di una realtà aziendale in continua evoluzione.

Uffici-Postali-

Sedi, contratto e come candidarsi

Le assunzioni riguarderanno un ampio ventaglio di sedi distribuite in varie regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Marche e altre ancora, segno della capillarità di un’azienda che copre in maniera uniforme l’intero territorio nazionale. Il contratto iniziale sarà a tempo determinato, ma con prospettive concrete di trasformazione a tempo indeterminato, a seconda delle esigenze aziendali e delle performance dei candidati. Per partecipare alla selezione è necessario inoltrare la candidatura entro il 21 settembre 2025 attraverso la sezione “Lavora con Noi” del sito ufficiale di Poste Italiane, selezionando la voce dedicata al bando per operatori di sportello appartenenti alle categorie protette. È un’occasione che può aprire la strada a un futuro lavorativo stabile, in una realtà che continua a rinnovarsi e a offrire servizi sempre più diversificati alla cittadinanza.

L’impatto sociale e le prospettive future

Al di là dell’aspetto occupazionale, l’iniziativa assume un valore sociale di grande rilievo. Promuovere l’inserimento lavorativo delle persone appartenenti alle categorie protette significa riconoscere il loro diritto a un ruolo attivo e produttivo nella società, contribuendo a superare discriminazioni e limiti che per troppo tempo hanno frenato le loro possibilità. Poste Italiane dimostra così di voler essere non solo un datore di lavoro, ma anche un attore sociale capace di incidere positivamente sul tessuto economico e umano del Paese. In futuro, questa politica inclusiva potrebbe estendersi ulteriormente, con più posti disponibili, percorsi di formazione personalizzati e programmi di crescita professionale che rafforzino la presenza di queste categorie all’interno dell’azienda. In questo modo Poste non solo si conferma come colosso dei servizi, ma anche come punto di riferimento per chi crede in un mercato del lavoro più equo e accessibile a tutti.