Nessuno se lo aspettava: Mara Venier non sarà più sola a Domenica In, ecco i 4 volti scelti dalla Rai

Administrator

Settembre 15, 2025

Domenica In cambia volto per i 50 anni: Mara Venier guiderà una squadra inedita con più co-conduttori, tra sorprese, ospiti e novità che promettono di rivoluzionare il pomeriggio televisivo di Rai 1.

Dopo settimane di indiscrezioni e voci sempre più insistenti, la Rai ha finalmente svelato i nomi che affiancheranno Mara Venier nella nuova edizione di Domenica In, al via dal 21 settembre 2025 alle 14:00 su Rai 1. Un’edizione speciale, quella del cinquantesimo anniversario del programma, che promette di sorprendere con una formula completamente rinnovata e con una conduzione corale affidata a più volti noti della televisione e dello spettacolo.

Una rivoluzione dopo il passo indietro di Gabriele Corsi

Nei mesi scorsi, durante la presentazione dei palinsesti Rai, era stato annunciato il coinvolgimento di Gabriele Corsi come spalla ufficiale di Mara Venier. Tuttavia, poche settimane dopo, il conduttore ha deciso di fare un passo indietro, lasciando libero un posto cruciale nel cast. Da quel momento si sono moltiplicate le voci su chi avrebbe preso il suo posto, alimentando curiosità e gossip sul futuro della trasmissione domenicale più seguita d’Italia.

La decisione finale ha portato a un cambio radicale: non più un solo co-conduttore, ma una vera e propria squadra che accompagnerà Mara per tutta la stagione, garantendo dinamismo, varietà e intrattenimento per il pubblico.

I co-conduttori ufficiali di Mara Venier

La Rai ha annunciato che ad affiancare Mara Venier ci saranno Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Tre volti amatissimi dal pubblico, scelti per la loro capacità di portare ciascuno un linguaggio diverso dentro il contenitore della domenica pomeriggio.

  • Tommaso Cerno, giornalista e conduttore, si occuperà dello spazio dedicato all’attualità e ai temi di maggiore interesse per il pubblico.

  • Teo Mammucari, volto storico della televisione, sarà protagonista con il ritorno del celebre “Cruciverbone”, in omaggio ai 50 anni della trasmissione.

  • Enzo Miccio, esperto di stile e di emozioni, avrà probabilmente uno spazio tutto suo dedicato ai sentimenti, all’amore e alle storie che toccano il cuore.

Ma non è finita qui: tra i nomi emersi in trattativa c’è anche quello di Vincenzo De Lucia, attore e imitatore napoletano celebre per le sue imitazioni di personaggi amatissimi, da Maria De Filippi a Milly Carlucci, fino alla stessa Mara Venier. Secondo indiscrezioni, potrebbe entrare nel team come quarto co-conduttore ufficiale.

Una Domenica In più leggera e corale per il cinquantenario

La nuova edizione di Domenica In sarà tutta dedicata a celebrare i 50 anni del programma, con una prima puntata speciale che omaggerà Pippo Baudo, storico volto della Rai e tra i padri della trasmissione.

L’idea di Mara Venier, condivisa con la rete, è quella di proporre una conduzione più corale, capace di spaziare dall’attualità all’intrattenimento, passando per la leggerezza e il racconto di storie emozionanti. Un progetto che punta a regalare al pubblico un pomeriggio variegato, con tante voci e tanti punti di vista, mantenendo intatto il calore che da sempre contraddistingue Domenica In.

Le trattative sui contratti sono ancora in corso, ma l’obiettivo è chiaro: portare sullo schermo un format rinnovato, capace di conquistare ancora una volta milioni di spettatori e di restare centrale nel panorama televisivo italiano.

L’appuntamento è fissato: domenica 21 settembre, ore 14:00 su Rai 1, Mara Venier tornerà al timone di Domenica In, questa volta con una squadra d’eccezione pronta a scrivere un nuovo capitolo della storia della tv italiana.