Perché Nutella non è più la migliore la nuova classifica e le creme che l’hanno superata

Elisa Rollo

Settembre 17, 2025

È la regina incontrastata dei supermercati, un’icona amata da grandi e piccini in tutto il mondo. ogni anno, ferrero vende quasi 800 milioni di barattoli di nutella. ma cosa succede quando la popolarità lascia il posto alla qualità? un test a sorpresa ha messo a nudo la realtà, e il risultato è una vera beffa per la crema più famosa al mondo. nutella è stata infatti surclassata da rivali meno conosciute ma decisamente migliori. ecco la classifica che ha spiazzato tutti e le creme spalmabili che hanno battuto il gigante di alba.

Il test che ha messo in crisi la regina

La rivista altroconsumo, specializzata nella tutela dei consumatori, ha condotto un’indagine approfondita su 14 diverse creme spalmabili, analizzando qualità degli ingredienti, valori nutrizionali, gusto e trasparenza in etichetta. i risultati hanno dimostrato che il successo commerciale non corrisponde sempre all’eccellenza. nutella, con suo punteggio di soli 54 su 100, si è piazzata a un deludente quinto posto, condividendo la posizione con la crema selex. un tonfo in classifica, causato in gran parte dalla bassa percentuale di nocciole (solo il 13%) e dall’uso del controverso olio di palma.

Le creme spalmabili che hanno trionfato

Mentre la regina crollava, altre creme hanno conquistato il podio, dimostrando che la qualità è la vera chiave del successo. al primo posto si è classificata la “crema emilia fondente di zaini”, che utilizza il ben più salutare olio di girasole e contiene una percentuale di nocciole del 25%. medaglia d’argento per “nocciolata bio la dark” di rigoni di asiago, una crema senza latte che ha confermato la sua qualità. il podio si completa con la “crema novi”, che si distingue per un sapore intenso grazie a una percentuale di nocciole che arriva al 45%. al quarto posto, a pari merito, un’altra crema di rigoni di asiago, “nocciolata bio l’originale”, insieme alla “spalmabile s. z.”.

Il verdetto finale che cambia tutto

L’esito di questo test è una chiara lezione per i consumatori: la popolarità non è sinonimo di qualità. sebbene nutella rimanga un buon prodotto, ci sono alternative sul mercato che offrono ingredienti migliori, valori nutrizionali più equilibrati e, per molti, un gusto superiore. l’indagine di altroconsumo ha mostrato che è possibile trovare creme spalmabili che utilizzano ingredienti più salutari e una percentuale di nocciole molto più alta. anche l’alternativa vegana, la “nutella plant base”, non è andata oltre il decimo posto, a dimostrazione che il mercato offre ancora margini di miglioramento e alternative valide per tutti i gusti.